Studi Clinici UOC Oncologia Medica aperti all’arruolamento

ELVN-002-003 – “Studio di fase 1a/1b che combina la molecola ELVN-002 con Trastuzumab in tumori solidi avanzati HER2+, e ELVN-002 con Trastuzumab e chemioterapia in carcinoma mammario HER2+ o carcinoma colon-rettale in stadio avanzato”

Principal Investigator: Prof. Pierfrancesco Tassone
Per informazioni sull’arruolamento contattare:  clinicaltrials.oncology@unicz.it (Tel: 0961-3647921)

 

Studio LIBImAb – “Studio di fase III in pazienti con mCRC (carcinoma colon-rettale metastatico) con tessuto wild type RAS/BRAF e RAS mutato in biopsia liquida per confrontare, come terapia di prima linea, FOLFIRI più Cetuximab o Bevacizumab” 

Catanzaro – AOU Renato Dulbecco – Presidio Mater Domini
Principal Investigator: Prof. Pierosandro Tagliaferri
Per informazioni sull’arruolamento contattare:  clinicaltrials.oncology@unicz.it (Tel: 0961-3647921)

 

CAMBRIA-1 – “A study of Camizestrant in ER+/HER2- Early Breast Cancer After at Least 2 Years of Standard Adjuvant Endocrine Therapy”

 

Lo studio va a indagare il possibile ruolo di camezistrant, molecola appartenente alla classe dei SERD (degradatori selettivi dei recettori degli estrogeni)  dopo almeno 2 anni di terapia endocrina adiuvante nel carcinoma mammario ER+/HER2- a rischio di recidiva intermedio o alto.

Principal Investigator: Prof. Pierfrancesco Tassone
Per informazioni sull’arruolamento contattare:  clinicaltrials.oncology@unicz.it (Tel: 0961-3647921)

 

DYNASTY-Breast02 – “A Study of DB-1303/​BNT323 vs Investigator’s Choice Chemotherapy in HER2-Low, Hormone Receptor Positive Metastatic Breast Cancer“

 

Questo studio valuta il ruolo della molecola DB-1303/BNT323 nel carcinoma mammario ormono-positivo HER2-low (HER2 a immunoistochimica 1+ o 2+ con FISH negativa) in pazienti progrediti a due precedenti linee di ormonoterapia o entro sei mesi da una terapia ormonale combinata con un inibitore di CDK4/6, rispetto a un singolo agente chemioterapico (capecitabina, paclitaxel o nab-paclitaxel).

Principal Investigator: Prof. Pierfrancesco Tassone
Per informazioni sull’arruolamento contattare:  clinicaltrials.oncology@unicz.it (Tel: 0961-3647921)

 

 

DDriver 302 – MS201924_0002 : “studio di fase 2 aperto, multicentrico e randomizzato dell’inibitore ATR M1774 in combinazione con altri inibitori della risposta al danno del DNA in partecipanti con carcinoma ovarico epiteliale positivo per mutazione BRCA e/o carenza di ricombinazione omologa (HRD) che ha progredito dopo terapia con inibitori PARP precedenti”

Principal Investigator: Prof. Pierfrancesco Tassone
Per informazioni sull’arruolamento contattare:  clinicaltrials.oncology@unicz.it (Tel: 0961-3647921)

 

REAL-mBC –  “Studio osservazionale retrospettivo nazionale che caratterizza l’utilizzo e i risultati di efficacia nei pazienti con carcinoma mammario metastatico trattati con Abemaciclib” 

Principal Investigator: Prof. Pierfrancesco Tassone
Per informazioni sull’arruolamento contattare:  clinicaltrials.oncology@unicz.it (Tel: 0961-3647921)

 

ARISE“Studio osservazionale italiano Real World su Acalabrutinib – Studio osservazionale multicentrico italiano di raccolta dati secondari su Acalabrutinib nel trattamento di pazienti con leucemia linfatica cronica”.

Principal Investigator: Prof. Daniele Caracciolo

Per informazioni sull’arruolamento contattare:  clinicaltrials.oncology@unicz.it (Tel: 0961-3647921)

 

 

GIMEMA CLL2423 – Incidenza di infezione grave da COVID-19 in pazienti con leucemia linfatica cronica o linfoma non-Hodgkin a cellule B indolente che hanno ricevuto profilassi pre-esposizione con Tixagevimab e Cilgavimab in Italia: uno studio osservazionale del gruppo di lavoro GIMEMA sulle malattie linfoproliferative croniche e della Fondazione Italiana Linfomi.

Principal Investigator: Prof. Daniele Caracciolo

Per informazioni sull’arruolamento contattare:  clinicaltrials.oncology@unicz.it (Tel: 0961-3647921)